Novità 2016
Ega Handicap System 2016-2019
Brevemente vi illustreremo quali saranno le principali variazioni e le novità dal 1’ gennaio 2016:
Handicap 54: L’handicap minimo di gioco in Italia passa da 36 a 54. Questo nuovo handicap “54” viene assegnato a tutti i giocatori neofiti che dopo aver ottenuto l’autorizzazione ad accedere in Campo (carta verde) da un Maestro o dalla Commissione Handicap di circolo (CHC) superano l’esame delle regole.
No virgola: l’aumento di 0,1 e 0,2 per effetto di brutti risultati in gara (la cosiddetta virgola) non sarà più attiva per i giocatori con handicap superiore a 18,5. Rimane la possibilità di fare richiesta di aumento alla Commissione Handicap del Circolo di appartenenza.
Nuova tabella categorie di handicap: con l’introduzione dell’handicap 54 è stata ampliata la tabella per la gestione dell’handicap
Categoria Hcp |
Hcp |
Zona Neutra 18 buche Punti stableford |
Zona Neutra 9 buche Punti stableford |
Fuori zona neutra |
Per Punteggi >36 |
1 | Plus-4.4 | 35-36 | Gara non valida | + 0,1 | -0,1 |
2 | 4.5 – 11.4 | 34-36 | 34-36 | + 0,1 | -0,2 |
3 | 11.5 -18.4 | 33-36 | 33-36 | + 0,1 | -0,3 |
4 | 18.5 -26.4 | No virgola | No virgola | - | -0,4 |
5 | 26.5 -36 | No virgola | No virgola | - | -0,5 |
6 | 37-54 | No virgola | No virgola | - | -1 |
Handicap di Gioco per la 6° Cat.: rimane invariato il sistema che converte l’handicap esatto in Handicap di gioco per le cat. da 1 a 5. Per calcolare l’handicap di gioco della nuova categoria, da 37 a 54, viene preso il valore del differenziale di gioco calcolato con l’handicap massimo della 5 cat. 36 e mantenuto per tutta la categoria. (es: se un hcp 36 di esatto dovesse giocare 41, il differenziale è +5. Per gli hcp da 37 a 54 dovrò sommare +5 per ottenere l’hcp di gioco)
Revisione Annuale dell’Handicap: dal 2014 è stata introdotta la revisione annuale dell’handicap. Questa revisione continuerà ad esistere e dal 2016 sarà ancora più significativa in quanto non verrà più calcolato l’aumento dell’handicap (la virgola) nelle gare per le categorie 4-5-6. La revisione sarà al massimo di un +-1 per la 1° cat. fino a +-3 per la 5° cat., mentre la 6° non subirà variazioni.
Scompare lo stato di NC: dal 1° gennaio 2016 tutti i giocatori NC otterranno un Handicap di gioco. L’NC che non ha mai fatto gare otterrà l’handicap 54, mentre per chi avesse già fatto delle gare otterrà un handicap di gioco calcolato sul miglior risultato ottenuto al 31-12-2015.
Gare su 9 buche, limiti giornalieri: un giocatore potrà fare più gare da 9 buche durante la stessa giornata.
Handicap attivo/inattivo: è stata eliminata la designazione, non esiste nessun obbligo di fare gare per mantenere l’handicap attivo. L’handicap si disattiva solo se un giocatore decide di non rinnovare la tessera Fig per più di un anno. Per la riacquisizione rimane la norma dei tre score.
Validità ai fini handicap delle gare 4 PLM (quattro palle la migliore): queste gare vengono considerate valide solo per l’abbassamento quando il risultato ottenuto è di almeno 42 punti stableford. L’handicap di gioco in dette gare dal 2016 sarà il 90%. (Es: un giocatore con hcp 20 giocherà 18)
Nuovi correttivi handicap in gare a coppie o matchplay: Dal 2016 viene introdotta una nuova tabella:
Formula di gara | Correttivo Handicap |
Stroke Play 4PLM | 90% |
Pro-Am | 90% |
Match Play Singolo | 100 % |
Match Play Foursome | 50 % |
Match Play Greensome | 100 % |
Match Play 4 PLM | 90 % |
Limite Aumento Hcp Annuale: l’aumento massimo di 2 colpi all’anno decade per le cat. 1°,2°,3° (da hcp Plus a 18.4).
Calcolo del CBA durante le gare su 18 buche: dal 1° gennaio 2016 per il calcolo del CBA a fine gara verranno presi in considerazione i risultati ottenuti dai soli giocatori di Cat 1°,2,°,3° (da Plas a 18.4). Di conseguenza solo le prime tre categorie potranno subire la variazione dovuta al CBA. Variazione possibile: -2ro,-2,-1,0,+ 1.